Autoscuola Ricca di Postiglione Gabriella e Michele snc

Via Vittorio Veneto, 3 - Vigone (TO)

P.IVA e C.F. 10589710010 - Iscrizione CCIAA di Torino - REA 1146524

Telefono 011-9809665 -- e-mail: info@autoscuolaricca.com -- pec: autoscuola.ricca.snc@legalmail.it

Sito aggiornato il 01/03/2023


AUTOSCUOLA RICCA s.n.c.

Scuola Guida - Agenzia Pratiche Auto

9c1e68_dd6f5df8042548c4b24c711eb5702040~mv2.jpeg

RINNOVO PATENTE

Come ogni documento d’identità, anche la patente di guida ha una data di scadenza che varia in base alle diverse fasce di età del guidatore, della categoria di patente posseduta ed, nel caso, delle patologie pregresse o in corso dell'interessato.

Per conoscere la data esatta di scadenza della propria patente di guida, è opportuno controllare il punto “4B” presente sul fronte della propria patente se già in formato "card" o sul "bollino adesivo" per coloro che posseggono ancora la patente del precedente formato in carta-stoffa  a 3 sezioni.

Se la vostra patente è prossima alla scadenza o addirittura già scaduta vi seguiamo in tutte le operazioni necessarie per eseguirne la conferma di validità, valutando e consigliandovi al meglio in base alle peculiarità ed esigenze di ogni singolo caso. Se è previsto che la vostra patente dev'essere rinnovata presso la Commissione Medica Locale, effettuiamo il servizio di gestione della formalità e prenotazione presso tali strutture (Pinerolo e Collegno Asl TO3, Settimo Torinese Asl TO4,  Torino Via Farinelli Asl TO1) 

Il rinnovo della patente è ordinariamente possibile effettuarlo a partire da

4 mesi prima della scadenza.

La documentazione necessaria

PATENTE DI GUIDA

CARTA D'IDENTITA'

CODICE FISCALE o TESSERA SANITARIA

n. 1 FOTO TESSERA

FIRMA (digitalizzata presso la nostra sede su Tavoletta Grafica)

Per prenotare un appuntamento non esitate a contattarci

E per le scadenze future, ai nostri clienti, invieremo anticipatamente un "AVVISO DI SCADENZA" così da non rischiare d'incorrere nelle sanzioni previste dall'articolo 126 del Codice della Strada.

E ora un po' di regole....

Le patenti di categoria AM, A1, A2, A, B1, B, B96, BE con validità ordinaria, scadono in coincidenza con il giorno e il mese del proprio compleanno. Il procedimento di allineamento alla data del compleanno è iniziato a partire dal 17/09/2012; da tale data, a seguito della conferma di validità, la futura scadenza sarà coincidente con il compleanno, mentre per i conseguimenti della patente di guida verrà automaticamente assegnata la scadenza con la data del compleanno.

Per le patenti così dette "superiori", categorie C1, C, C1E, CE, D1, D, D1E, DE, per i certificati di formazione professionale CAP e per la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) non è previsto l'allineamento al compleanno.

Inoltre, i titolari di patente

  • "Speciale", avente la sigla "S" a seguito della categoria principale (esempio "BS"), il percorso di rinnovo è vincolato alla Commissione Medica Locale la quale ne stabilisce la durata della conferma di validità;

  • affetti da alcune patologie minori, come, ad esempio, il diabete, maculopatie, retinopaie, monocolia, apnee, in fase di visita per la conferma di validità dovranno presentare opportuna relazione medica dello specialista; la durata del rinnovo potrebbe essere ridotto rispetto alle cadenze ordinarie anche dal Medico monocratico;

  • affetti da patologie maggiori come, ad esempio, alcune patologie dell'apparato cardio circolatorio (sostituzione valvola artica, pace-maker, stent coronarico ecc..), dell'apparato neurologico (epilessia, ictus, morbo di Parkinson ecc...), patologie psichiche, oppure di soggetti cui è stata accertata la violazione dell'art.186 C.d.S (alcolemia) o dell'art. 187 C.d.S (uso di sostanze stupefacenti), la visita per la conferma di validità dovrà effettuarsi presso la Commissione Medica Locale portando con se le corrispondenti relazioni specialistiche.

iconacamion
iconaauto

Patenti superiori categoria

C1,C1E, C, CE (trasporto merci)​

Patenti AM, A1, A, B1, B, B96​

Il rinnovo di validità normalmente si effettua con cadenze prefissate in base all'età anagrafica del titolare:

 

  • ogni 10 anni fino al 49° anno di età
  • ogni 5 anni dal 50° al 69° anno di età
  • ogni 3 anni dal 70° al 79° anno di età
  • ogni 2 anni dal 80° anno di età

Mentre le patenti di categoria "speciali" (per esempio la BS) si dovranno rinnovare dalla data di conseguimento ogni 5 anni fino al 69° anno di età; dal 70° anno si rinnovano seguendo le cadenze ordinarie.

Il rinnovo di validità normalmente si effettua con cadenze prefissate in base all'età anagrafica del titolare:

 

  • ogni 10 anni fino al 49° anno di età
  • ogni 5 anni dal 50° al 69° anno di età
  • ogni 3 anni dal 70° al 79° anno di età
  • ogni 2 anni dal 80° anno di età

Mentre le patenti di categoria "speciali" (per esempio la BS) si dovranno rinnovare dalla data di conseguimento ogni 5 anni fino al 69° anno di età; dal 70° anno si rinnovano seguendo le cadenze ordinarie.

iconaautobus

Patenti superiori categoria

D1,D1E, D, DE

(trasporto persone)

Il rinnovo di validità normalmente si effettua con cadenze prefissate in base all'età anagrafica del titolare:

ogni 5 anni fino al 59° anno di età

ogni anno dal 60° al 68° anno di età effettuando la visita preso le strutture della Commissione Medica Locale

Come creare un sito web con Flazio